NEWS
NEOS NEWS n.42/22
Novità, eventi, presentazioni
Dal 26 novembre al 2 dicembre 2022
Neos edizioni srl
Via Beaulard 31
10139, Torino TO
Tel. 011 7413179
Sommario
Notizie
• Celestina Cielo e Agnese Urbano alla Biblioteca Passerin d’Entrèves
• Torna la mostra “Verde clandestino”
• Porte aperte alla Neos 2022
• Fiorenza Pistocchi su Radio Lombardia
Neos Book Lab
• L’arte di scrivere una ricetta
Tra poco in libreria…
• Natale in Valle d’Aosta. Racconti sul filo dell’acqua, a cura di Barbara Rolando
Eventi della settimana
• 26/11/2022 Angeli su fondo nero, di Fiorenza Pistocchi, a Cernusco sul Naviglio MI
•26/11/2022 Il procuratore e il diavolo di Lucedio, di Giorgio Vitari, a Torino
• 26/11/2022 Caracolito Hostal, di Celestina Cielo e Agnese Urbano, a Torino
• 28/11/2022 Verde clandestino, di Fabio Balocco,
in diretta su Facebook e su Youtube sul profilo di Franca Rizzi Martini
• 30/11/2022 Da grande farò l’uomo ragno, di L. Ceretta e M. Puato, a Torino
• 01/12/2022 Il procuratore e il diavolo di Lucedio, di Giorgio Vitari, a Vercelli
• 02/12/2022 Due Autrici a confronto: Angela Palmieri e Marilù Tomaciello, a Torino
Rassegna Stampa
• Una ragazza una donna una città, di Eva Monti, Luna Nuova 15.11.2022
• Il procuratore e il diavolo di Lucedio, di Giorgio Vitari, Risveglio Popolare 03.11.2022
• AA.VV. Sculture per Torino, a cura di Franca Rizzi Martini, Guida 03.11.2022
• Da grande farò l’uomo ragno, di Luisella Ceretta e Maurizio Puato, Guida 03.11.2022
• Angeli su fondo nero, di Fiorenza Pistocchi, Repubblica 21.11.2022
Dove trovi i libri Neos
....................................................................................................
Notizie
CELESTINA CIELO E AGNESE URBANO ALLA BIBLIOTECA PASSERIN D’ENTREVES
Lunedì 28 novembre dalle 11.00 alle 13.00 Celestina Cielo e Agnese Urbano dialogheranno con una classe di ragazzi dell’Istituto Levi-Curie raccontando il loro libro
Caracolito Hostal nell’ambito della rassegna “Donne in viaggio fra la vita e la letteratura”. L’evento della manifestazione riservato al pubblico, che ha avuto luogo sempre in biblioteca il 21 di novembre e ha visto coinvolto un preparatissimo gruppo di lettura e tanto pubblico, che ha interagito con le quattro autrici della rassegna, Franca Rizzi Martini, Graziella Bonansea, Agnese Urbano e Celestina Cielo; le scrittrici attraverso i loro romanzi hanno analizzato con i lettori le interpretazioni al femminile del concetto di viaggio. Una bellissima e stimolante serata!
TORNA LA MOSTRA “VERDE CLANDESTINO”
Riapre le porte in veste ampliata la mostra “Verde Clandestino” a cura di Fabio Balocco e organizzata da Neos edizioni nell’ambito della sua attenzione al rispetto e ai valori del territorio.
I pannelli, corredati di una nutrita serie di bacheche con proposte di lettura, era già stata ospitata a settembre alla Biblioteca Civica Centrale di Torino, dove aveva suscitato grande interesse soprattutto fra i giovani. Il successo della prima edizione ha convinto a questo nuovo allestimento, che sarà esposto dall’associazione volere la luna, nella loro sede di via Trivero 16, a Torino.
I sedici pannelli fotografici, accompagnati da undici pannelli esplicativi si propongono di trasformare i visitatori da viandanti distratti ad osservatori attenti del verde spontaneo che ci circonda, imparando a scoprirne l’importanza e la bellezza.
Le foto e i testi sono di Fabio Balocco che ne ha anche curato la progettazione e l’allestimento.
Fabio Balocco è nato a Savona nel 1953. Avvocato, ha operato in campo ambientale all’interno di Pro Natura Torino per circa trent’anni da posizioni di ecologia profonda, nonché nel Club Alpino Italiano, collaborando con la stampa associativa. Nello stesso periodo ha approfondito tematiche e problematiche relative all’ambiente montano su periodici nazionali (Rivista della Montagna, Alp, Meridiani Montagne). Attualmente collabora a Il Fatto Quotidiano in qualità di blogger in campo ambientale e sociale.
Con Neos edizioni ha già affrontato il tema di questa mostra con la pubblicazione nel 2017, insieme a Anna Balbiano, Piero Belletti, Carlo Gubetti, Alberto Selvaggi e Davide Suppo, del libro Verde clandestino, che riunisce contributi saggistici e fotografie sulla diffusione del verde spontaneo in città.
PORTE APERTE ALLA NEOS 2022
Cari Lettori, prendete nota.
Dopo due anni di sospensione causa pandemia torna PORTE APERTE ALLA NEOS, la settimana dedicata alle strenne di Natale e alle promozioni irrinunciabili.
Apertura, Lunedì 12 dicembre dalle ore 15.00 alle 20.00, saletta Gutenberg in via Beaulard 31, a Torino.
Venite a chiacchierare insieme a noi di libri, di scrittori di letteratura; a prendere un tè coi dolcetti oppure, per chi arriva più tardi, un buon aperitivo.
Vi aspettiamo con i vostri amici!
Sotto l’albero di Neos edizioni tante proposte davvero irrinunciabili per voi e per i vostri regali.
Fra le altre cose: ● lo scaffale 3 libri per € 10,00; ● 20 titoli di prestigio a grande promozione; ● sconto 15% sulle novità e su tutti gli altri titoli.
Vi aspettiamo per brindare con voi.
FIORENZA PISTOCCHI SU RADIO LOBARDIA
Nella giornata di venerdì 2 dicembre la scrittrice Fiorenza Pistocchi verrà intervistata su Radio Lombardia. Nella trasmissione la scrittrice racconterà il suo ultimo romanzo “Angeli su fondo nero”.
Neos Book Lab
Una proposta natalizia per un laboratorio di scrittura davvero goloso, tenuto da Elisabetta Tiveron.
L’arte di scrivere una ricetta
Scrivere una ricetta di cucina è una vera e propria arte, lungi dall’essere una mera lista di ingredienti e istruzioni, la ricetta ben scritta richiede di un uso sapiente e appropriato del linguaggio, creatività, ed elaborare un testo che puù spaziare dal più puramente tecnico al racconto.
Martedì 6 e 13 dicembre dalle 18 alle 19.30 su piattaforma ZOOM
€ 80,00
Iscrizioni fino al 30 novembre su neosbooklab@gmail.com
Contattateci e vi manderemo la scheda di iscrizione
Tra poco in libreria…
“Natale in Valle d’Aosta. Racconti sul filo dell’acqua”
A cura di Barbara Rolando.
Racconti di: Amedeo Bologna, Mirko Cianci, Stephania Giacobone, Paolo Gianotti, Marianna Giglio Tos, Tiziana Lain, Manuela Lucianaz, Carlotta Marricco, Elena Meynet, Morgana, Gianluca Naccarato, Barbara Rolando, Teresa Santomarco Terrano, Maria Vassallo, Chiara Zoja e con le vignette di Andrea Rolando
Natale, Valle d'Aosta, acqua. Da questi punti fermi si dipanano quindici racconti che sono un inno allo spirito di montagne e borghi, di città e laghi della regione: altrettante angolazioni insolite o nel solco della tradizione, ma sempre intriganti.
A popolare le pagine di questa antologia sono personaggi reali o mitici, contemporanei o senza tempo: incontreremo la Dama della cascata e il rider che porta le pizze, il viaggiatore elegante e la vecchina miracolosa, le quattro amiche di fronte alla vita, il treno sbagliato e la risposta giusta, la lettera del cercatore d'acqua e la maledizione della Vouivre. E poi la doppia sorpresa bianca, la sinistra follia del lago, la fuga dall'acquario e l'astronave in valle... Tanti aspetti che gli Autori hanno saputo interpretare con creatività, ciascuno con la propria cifra stilistica e spaziando fra generi diversi, incluse alcune puntate nel distopico e nel thriller psicologico. Su tutto aleggia la consapevolezza del valore dell'acqua e delle conseguenze della sua scarsità.
Ai racconti si affiancano Le Gamole, una gustosa serie di vignette umoristiche in patois valdostano.
Pag. 144 - € 15,00 - ISBN 9788866084815
Eventi della settimana
Sabato 26 novembre 2022 alle ore 16.30
Biblioteca Lino Penati, via Camillo di Cavour 51, Cernusco sul Naviglio MI
Presentazione del libro
di Fiorenza Pistocchi
Partecipa: l’Autrice.
In una primavera luminosissima l’efferata inspiegabile uccisione di una giovane donna esaspera il commissario Perego, già turbato dal difficile rapporto con Linette, la bella creola dalle misteriose visioni. Tutto sembra girare attorno a un’antica icona: un angelo su fondo nero.
***
… sempre sabato 26 novembre 2022 dalle ore 12.00 alle 19.00
Libreria Luxemburg, via Accademia delle Scienze 3, Torino
Lo scrittore Giorgio Vitari, incontra i Lettori presentando i suoi tre libri
***
… ancora sabato 26 novembre 2022 alle ore 17.00
A.N.P.I., via Sacra di S. Michele 31, Torino
Organizzata dall’A.N.P.I.
Presentazione del libro
di Celestina Cielo e Agnese Urbano
Caracolito Hostal è un luogo di accoglienza e incontro che Luna e Armando decidono di aprire in Nicaragua; un ostello dove la cultura italiana e quella del luogo si fondono in armonia. Ma il Paese sta cambiando e con lui le vite dei protagonisti.
***
Lunedì 28 novembre 2022 alle ore 18.30
In diretta su Facebook e su Youtube,
sul profilo di Franca Rizzi Martini
Per il ciclo “La Libronauta” a cura di Franca Rizzi Martini
Intervista a Fabio Balocco, che parlerà del libro
di Anna Balbiano, Fabio Balocco, Piero Belletti, Carlo Gubetti, Alberto Selvaggi,
Davide Suppo
Prefazione di Robert Macfarlane
Le parole di queste pagine e gli scatti suggestivi e intriganti che le accompagnano, mettono in luce la vitalità sorprendente del mondo vegetale che silenziosamente e vittoriosamente si appropria di ogni spazio dimenticato, in una continua correlazione con le attività umane. Un libro che, aldilà di ogni suggestione post-apocalittica, ci regala una rassicurante certezza sulle inimmaginabili risorse di sopravvivenza che la natura ha in sé.
***
Martedì 29 novembre 2022 alle ore 18.00
via Trivero 16, Torino
Inaugurazione della mostra
“Verde clandestino. Il verde spontaneo in città”.
Fotografie e testi a cura di Fabio Balocco.
Una mostra per trasformarci da viandanti distratti ad osservatori attenti del verde spontaneo che ci circonda, valutandone l’importanza e la bellezza.
La mostra si protrae fino al 17 dicembre e sarà aperta nei giorni giovedì venerdì e sabato dalle 15 alle 18.
***
… sempre mercoledì 30 novembre 2022 alle ore 10.30
Bagni Pubblici, via Aglié 5, Torino
Organizzata dalla Casa delle Note
Presentazione del libro
“Da grande farò l’uomo ragno”
di Luisella Ceretta e Maurizio Puato
Partecipano: gli Autori.
Maurizio vuole diventare l’Uomo Ragno, il suo eroe preferito, con cui condivide grandi responsabilità e super problemi, ma Torino non è New York: i suoi genitori litigano sempre e bisogna fare i conti con la povertà. I sogni però a volte si realizzano.
***
Giovedì 1 dicembre 2022 alle ore 17.30
Piccolo Studio Basalica Sant’Andrea,
via Galileo Ferraris 99, Vercelli
Presentazione del libro
“Il procuratore e il diavolo di Lucedio”
di Giorgio Vicari
Partecipano:
l’Autore, Alessandra Cesare e l’editore Silvia Maria Ramasso.
L’ombra alligna dietro ricche ville e scintillanti paesaggi vercellesi. Così, l’indagine sull’omicidio di un antiquario conduce Francesco Ròtari a investigare nei meandri di una causa prosaicamente famigliare, ma anche sul mistero che circonda l’inquietante spartito dipinto in una chiesa a Lucedio.
***
Venerdì 2 dicembre 2022 alle ore 17.30
Caffè Letterario Caffetteria Orsucci, via Borgaro 65, Torino
Due Autrici a confronto:
Angela Palmieri, col suo libro “La macchina del tempo”
Marilù Tomaciello, col suo libro “memorie di carta”
Dialogherà con le Autrici la scrittrice Egle Bolognesi.
Rassegna stampa
Una ragazza una donna una città,
di Eva Monti,
Luna Nuova 15.11.2022
Angeli su fondo nero,
di Fiorenza Pistocchi,
Repubblica 21.11.2022
Il procuratore e il diavolo di Lucedio, di Giorgio Vitari, Risveglio Popolare 03.11.2022
AA.VV. Sculture per Torino, a cura di Franca Rizzi Martini, Guida 03.11.2022
Da grande farò l’uomo ragno, di Luisella Ceretta e Maurizio Puato, Guida 03.11.2022
Dove trovi i libri Neos
• Neos edizioni è distribuita da:
BookService, Torino - Tel. 0117724369, info@bookservice.it e da Fastbook
• I libri di Neos edizioni si trovano nelle migliori librerie di Torino e Milano e in tutte le librerie Feltrinelli d’Italia, anche su ordinazione.
• Per l’acquisto on-line: www.amazon.it ; www.ibs.it , www.webster.it e sul sito della casa editrice www.neosedizioni.it
• Si possono ordinare i libri direttamente in casa editrice, tel. 011/7413179 dalle 9,30 alle 12,30 chiedendo della Signora Enrica.
NEOS EDIZIONI SRL – VIA BEAULARD 31, 10139 TORINO TO
info@neosedizioni.it tel. 011 / 7413179, www.neosedizioni.it
Pubblicato il 2022-11-23 20:07:27.
Questa pubblicazione è stata richiesta 477017 volte.