The brain-friendly museum: il museo alleato del cervello per il benessere e l’appagamento cognitivo
Mercoledì 30 novembre ore 17 MAO Museo d’Arte Orientale, Torino
Il MAO è lieto di ospitare la conferenza “The brain-friendly museum: il museo alleato del cervello per il benessere e l’appagamento cognitivo”, che parte dal libro The Brain-Friendly Museum. Using Psychology and Neuroscience to Improve the Visitor Experience di Annalisa Banzi per riflettere sui temi della cura e del benessere in museo grazie alle scoperte della psicologia e delle neuroscienze.
Al termine della presentazione, guidati dalla teacher Lorenza Guidotti, i partecipanti saranno coinvolti in una prova pratica di tecnica mindfulness con uso della campana tibetana.
Interverranno la dott.ssa Annalisa Banzi, autrice del libro The Brain-Friendly Museum Using Psychology and Neuroscience to Improve the Visitor Experience, e la teacher di mindfulness Lorenza Guidotti.
Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.
BIO Annalisa Banzi, Ph.D. in Interazioni umane: psicologia dei consumi, comportamento e comunicazione. Storica dell'arte, consulente e ricercatrice presso il CESPEB dell'Università Bicocca. Ha una specializzazione interdisciplinare in museologia, psicologia e neuroscienze finalizzata a migliorare la divulgazione dei contenuti museali e il benessere dei visitatori.
|
CHIARA VITTONE
Fondazione Torino Musei |MAO Museo d'Arte Orientale
Ufficio Stampa
Via Magenta, 31 Torino
M 340 3739197
e-mail: chiara.vittone@fondazionetorinomusei.it
Pubblicato il 2022-11-25 19:26:41.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475770 volte.