NEWS
LUDOVIC TÉZIER PROTAGONSITA DI RIGOLETTO ALL'ARENA DI VERONA PER IL 100°
FESTIVAL
Primo spettacolo al 100° Festival per il baritono francese, protagonista per
una sera del nuovo allestimento firmato da Antonio Albanese: con lui il cast
della prima con l'acclamato Duca di Yusif Eyvazov, la giovane Giulia Mazzola
al debutto e la direzione di Marco Armiliato
Stasera invece torna Carmen, dopo la prima sold-out: si conferma
l'applaudito cast con Margaine, De Tommaso, Sicilia diretti dal M° Oren
RIGOLETTO
venerdì 7 luglio alle 21.00
Già presente lo scorso anno come memorabile Germont, per la sola serata di
domani il baritono francese Ludovic Tézier canterà in Arena per la prima
volta come protagonista assoluto, nel ruolo del titolo in Rigoletto, padre
verdiano per antonomasia, nel nuovo allestimento firmato da Antonio
Albanese, accolto alla prima da oltre dieci minuti di applausi. Lo
spettacolo, con scene di Juan Guillermo Nova, costumi di Valeria Bettella e
luci di Paolo Mazzon, colloca la vicenda nella pianura padana degli anni
'50, tra i molti lavoratori e contadini al servizio del Duca, qui prepotente
(ma seducente) signorotto di provincia, in atmosfere che omaggiano la grande
stagione del cinema neorealista italiano.
Il quale Duca sarà, dopo il felicissimo esordio nel ruolo, il tenore Yusif
Eyvazov, accanto al giovane soprano Giulia Mazzola, al debutto areniano nei
panni di Gilda. Tutti i ruoli di fianco sono affidati ad apprezzati artisti
e giovani di talento cui la Fondazione è da sempre attenta: debutta in Arena
Gianluca Buratto (Sparafucile), con Valeria Girardello (Maddalena), Agostina
Smimmero (Giovanna), Gianfranco Montresor (Monterone), Nicolò Ceriani
(Marullo), Riccardo Rados (Borsa), Roberto Accurso e Francesca Maionchi
(Conti di Ceprano), Giorgi Manoshvili (usciere), Elisabetta Zizzo (paggio).
Sul podio dell'Orchestra della Fondazione Arena di Verona e del Coro
preparato da Roberto Gabbiani sale il direttore Marco Armiliato. Alla festa
del Duca, il Ballo coordinato da Gaetano Petrosino porterà in scena le
coreografie originali di Luc Bouy. Repliche: 20 luglio - 4 agosto
In attesa di Rigoletto, stasera giovedì 6 luglio va in scena la seconda
recita di Carmen di Bizet, dopo la trionfale prima sold-out: nel classico
spettacolo di Franco Zeffirelli è confermato in toto il cast con la
protagonista Clémentine Margaine, il Don José di Freddie De Tommaso e la
Micaela di Mariangela Sicilia, cui si aggiunge il nuovo Escamillo di Dalibor
Jenis. Completano il cast Arsenova, Koberidze, Pieri, Antem, Manoshvili e
Federici. Ai complessi artistici areniani, diretti da Daniel Oren, si
aggiunge il Coro di voci bianche A.Li.Ve. e il ballo autenticamente spagnolo
della Compañia Antonio Gades.
Il 100° Arena di Verona Opera Festival 2023, che si svolge con il doppio
patrocinio del Ministero della Cultura e della Regione del Veneto, è in
scena fino al 9 settembre con 8 titoli d'opera, 4 serate di gala e un
concerto straordinario. L'eccezionalità di questa edizione si rispecchia
anche nel parterre degli sponsor privati. Ai partner storici si aggiunge un
folto numero di nuovi marchi. Tra gli sponsor di lungo corso Fondazione
Arena di Verona desidera ringraziare in primis UniCredit, che vanta una
longevità di collaborazione di oltre 25 anni, Calzedonia, Pastificio Rana,
Volkswagen Group Italia, DB Bahn, RTL 102.5. Alla compagine degli official
sponsor si aggiungono quest'anno Forno Bonomi, Metinvest/Saving Lives,
Genny, che firma le nuove divise del personale adibito all'accoglienza del
pubblico e Müller, che sosterrà i progetti di accessibilità dedicati alle
persone con disabilità. Tra gli official partner, a marchi storici quali
Veronafiere, Air Dolomiti, A4 Holding, Casa Sartori, SABA Italia, SDG Group
e al Cultural Partner Palazzo Maffei, vanno ad aggiungersi Acqua Dolomia,
Sanagol e Mantova Village. Un ringraziamento doveroso va naturalmente anche
a imprese, privati, ordini professionali che compongono la schiera della
Membership 67 Colonne per l'Arena di Verona, fondata da Gianluca Rana,
dell'omonimo pastificio, e da Sandro Veronesi, patron del Gruppo Calzedonia,
che giunge quest'anno alla sua terza edizione.
Biglietti a partire da 24 euro.
Informazioni
Ufficio Stampa Fondazione Arena di Verona
Via Roma 7/D, 37121 Verona - tel. (+39) 045 805.1861-1905-1891-1939
Biglietteria
Via Dietro Anfiteatro 6/B, 37121 Verona
Call center (+39) 045 800.51.51
Punti di prevendita TicketOne
Ufficio Stampa
_________________________________________________
Fondazione Arena di Verona
Via Roma 7/D, 37121 Verona - Italy
(ingresso da Via Manin 5 - 37122 Verona)
Phone: +39 045 8051861-1905-1891-1847-1939
Pubblicato il 2023-07-06 17:44:56.
Questa pubblicazione è stata richiesta 472958 volte.