Centro Studi Cultura e Società
Associazione di Promozione Sociale (APS-ETS)
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3
Augurando Buone Vacamze si segnalano le prossime scadenze:
Entro 20/07/2023 Premio Tre Civette sul Comò per Filstrocche - Al link
https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Regolamenti/01%20Premi%20Letterari
Entro 14/09/2023 Rilevazione Partecipazioni Culturali
Per una partecipazione come Autore o Artista protagonista
della Stagione Culturale 2023-2024 - Vai al link
https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Regolamenti/05%20Serate%20e%20Mostre
Entro 28/09/2023 Premio Tradizioni Vive
Per opere di Poesia e Narrativa breve - Vai al link
https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Regolamenti/01%20Premi%20Letterari
Buona partecipazione!
A presto!
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
I prossimi Appuntamenti
Premio Tre Civette sul Comò
Concorso Nazionale per Filastrocche a Tema Libero e su Storie Popolari
IV Edizione – Scadenza invio opere 20/07/2023
Partecipazione gratuita - Le sezioni del Premio sono le seguenti:
· A) Tema Libero. Nessun vincolo di contenuto. Sono ammesse sia opere che raccontano storie vere che di pura fantasia. Possono essere serie o scanzonate, per grandi e piccini. Testo esclusivamente in lingua italiana.
· B) Storie di Paesi e Città. Il contenuto è a tema ed è una testimonianza di cultura popolare con il racconto di storie del proprio paese e della propria città, prendendo spunto dai ricordi di nonni e persone anziane. Testi in lingua italiana. Il testo può essere accompagnato dalla sua traduzione nella lingua del paese d’origine o in dialetto, piemontese o di altre regioni italiane.
Il Regolamento può ssere scaricato da questo link:
https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Regolamenti/01%20Premi%20Letterari
Programmazione Stagione Culturale 2023-2024
Rilevazione Partecipazioni Culturali e Volontariato
Scadenza invio proposte: Giovedì 14/09/20232
Il 19 settembre, pur con i condizionamenti dovuti alla pandemia ancora in corso, il Centro Studi Cultura e Società dà avvio alla sua 42° Stagione Culturale.
La rilevazione ha un duplice obiettivo
· Offrire l’opportunità di Espressione Culturale ed Artistica
· Acquisire disponibilità di Volontariato operativo
La propria disponibilità va segnalata entro il 15 settembre con semplice mail a
culturaesocieta@gsvision.it oppure cultsoc@fastwebnet.it
Al fine di semplificare le modalità di risposta, non è stato predisposto un Questionario. Indicare semplicemente, nel testo della mail, il Codice delle Attività, con le informazioni richieste.
Questa Rilevazione NON comprende i Petali (poesie singole a tema), che vengono rilevati con le News settimanali e NEPPURE la partecipazione a Gare e Concorsi, per cui si rimanda ai Regolamenti, disponibili sul sito.
Il Bando può ssere scaricato da questo link:
https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Regolamenti/05%20Serate%20e%20Mostre
Premio Tradizioni Vive
Concorso Nazionale per Poesia e Narrativa breve
X Edizione – Scadenza 28/09/2023
Partecipazione gratuita - Le sezioni del Premio sono le seguenti:
Popoli e Tradizioni – Opere in lingua italiana a tema
A) Tradizioni del Piemonte. Poesia a tema in lingua italiana
B) Popoli e Tradizioni. Poesia a tema in lingua italiana o altra lingua con traduzione
C) Storie di ieri e di oggi. Racconto breve a tema in lingua italiana
Piemont ch'a scriv – Opere in lingua piemontese a tema libero
D) Poesia
E) Narrativa breve
E’ possibile partecipare a più sezioni, fino ad un massimo di tre, nel rispetto del limite di una sola opera per ogni sezione. Una stessa opera può partecipare ad una sola sezione.
Il Regolamento può ssere scaricato da questo link:
https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Regolamenti/01%20Premi%20Letterari
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE; ; Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.; La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!; L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail
Centro Studi Cultura e Società
Email culturaesocieta@gsvision.it oppure cultsoc@fastwebnet.it
NOTA BENE – In assenza di risposta entro 24 h, verificare che la mail sia arrivata
Sito https://culturaesocieta.gsvision.it/ - Tel 011/4333348 - 347/8105522
Pubblicato il 2023-07-14 14:21:27.
Questa pubblicazione è stata richiesta 473053 volte.