Centro Studi Cultura e Società
Associazione di Promozione Sociale (APS-ETS)
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3
Al via la Stagione Culturale 2023-2024
Scarica il Programma dal sito nella sezione Programmi al link
Prossimi Programmi (gsvision.it)
Gentile Mario BARBERO
Si segnalano scadenze ed eventi in programma:
· Entro 21/09/2023. – Ricordi, Poesie e Riflessioni su Cile 1973 per Video Conferenza del 3/10 dedicata al 50° anniversario del golpe di Pinochet.
· Entro 28/09/2023. Premio Tradizioni Vive. Per opere di Poesia e Narrativa breve - Vai al link
https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Regolamenti/01%20Premi%20Letterari
· Entro 10/10/2023. Invio poesie per i Caffè Letterari. Vai al link
05 Altri Eventi (gsvision.it) (A05 nella sezione Regoplamenti)
Buona partecipazione!
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
I prossimi Appuntamenti
Martedi 19/09/2023 ore 21,00
Presentazione della Stagione Culturale 2022-2023
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr
Sabato 23/09/2023 ore 16:00
Raggi di sole e un mare di idee - Festa di apertura
Concerto per pianoforte del M° Fabrizio Sandretto
Residenza Anziani La Trinitè - via Vespucci 33 Torino
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Per accedere è necessario indossare la mascherina
Premiazione Premio Piemonte Letteratura – XXXI Edizione
Salone Imbesi via Moretta 57/A Torino
Ospite musicale il gruppo Vos Grise (Premio Musica & Territorio 2023)
L’Antologia è consultabile e scaricabile dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni 2023 a questo link
https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Pubblicazioni/Pubblicazioni%20dal%202021/Anno%202023
Martedi 26/09/2023 ore 21,00
Premiazione Premio Piemonte Letteratura – XXXI Edizione
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr
ATTENZONE – Per collegarsi, qualora il link non si attivi automaticamente, copiare l’intera riga e riportarla nella barra di internet. Quindi, premere il tasto di Invio
Giovedi 28/09/2023 ore 16,00
I Sogni (Giornata dei Sogni del 25/9)
Progetto Raggi di Sole e un Mare di idee c/o RSA La Trinitè
Sabato 30/09/2023 ore 16:00
Presentazione della Saletta dei Libri
Saletta Vigone - via Vigone 52 Torino
Il programma prevede:
· Saletta dei Libri - Le opportunità offerte agli Autori ed ai Lettori
· Laboratorio di invito alla lettura - Laboratorio di invito alla lettura - Breve seminario di presentazione del laboratorio a cura di Elisa Cugliandro. La finalità principale è quella di avvicinare le persone alla lettura in modo autentico e consapevole, stimolando la curiosità. Ogni incontro poggia sull’accoglienza, sul non-giudizio e sull’ascolto attivo. Sono previsti quattro incontri a numero chiuso, max 12 partecipanti e un incontro bonus a distanza di 5-6 mesi. Partecipazione gratuita riservata ai soci (chi non è socio può associarsi). Per partecipare al laboratorio è possibile iscriversi anche durante il seminario. Poiché il numero dei partecipanti è limitato, si suggerisce di inviare prima una mail di adesione.
· Libri in Bancarella - Spiragli di luce di Tiziana Calamera
Martedi 03/10/2023 ore 21,00
Onda lunga della Libertà
Cile 1972 (Giornata della Libertà del 9/11)
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr
PARTECIPA ANCHE TU CON UNA POESIA O UN TTESTO
Il testo va inviato con mail ENTRO GIOVEDI 30 MARZO
Non inviare se non puoi partecipare alla Video Conferenza. Non è un concorso, ma un evento da condividere.
Premio Tradizioni Vive
Concorso Nazionale per Poesia e Narrativa breve
X Edizione – Scadenza 28/09/2023
Partecipazione gratuita - Le sezioni del Premio sono le seguenti:
Popoli e Tradizioni – Opere in lingua italiana a tema
A) Tradizioni del Piemonte. Poesia a tema in lingua italiana
B) Popoli e Tradizioni. Poesia a tema in lingua italiana o altra lingua con traduzione
C) Storie di ieri e di oggi. Racconto breve a tema in lingua italiana
Piemont ch'a scriv – Opere in lingua piemontese a tema libero
D) Poesia
E) Narrativa breve
E’ possibile partecipare a più sezioni, fino ad un massimo di tre, nel rispetto del limite di una sola opera per ogni sezione. Una stessa opera può partecipare ad una sola sezione.
Il Regolamento può ssere scaricato da questo link:
https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Regolamenti/01%20Premi%20Letterari
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE; ; Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.; La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!; L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail
Centro Studi Cultura e Società
Email culturaesocieta@gsvision.it oppure cultsoc@fastwebnet.it
NOTA BENE – In assenza di risposta entro 24 h, verificare che la mail sia arrivata
Sito https://culturaesocieta.gsvision.it/ - Tel 011/4333348 - 347/8105522
Pubblicato il 2023-09-18 13:13:43.
Questa pubblicazione è stata richiesta 472993 volte.