NEWS
La GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea e le Biblioteche Civiche Torinesi con l’Ospedale Mauriziano “Umberto I” inaugurano
LA VITA. DALL’ORIGINE
Da lunedì 2 ottobre, in occasione della Settimana mondiale dell’allattamento al seno, il Dipartimento Educazione GAM inaugura il progetto La vita. Dall’Origine: 12 appuntamenti che accompagneranno le famiglie dal periodo perinatale e nei primi mesi di vita. Il programma si svilupperà fino al mese di settembre 2024.
Nell’Area Education della GAM è stata allestita una selezione di opere fotografiche della Collezione permanente e della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, proponendo un percorso che incoraggia i futuri genitori a vivere il museo come un luogo di relazioni, di benessere e di riflessione. Attraverso lo sguardo di grandi maestri della fotografia italiana - come Mario Giacomelli, Mimmo Jodice e Nino Migliori - i partecipanti potranno cogliere rimandi al proprio vissuto e, grazie alla relazione tra parole e immagini, connetterli a temi universali come il rapporto con la natura.
Nove gli incontri di accompagnamento alla nascita che si svolgono in museo, durante i quali si presentano ai neogenitori le opportunità di relazione e ben-essere offerte dalla lettura condivisa in famiglia secondo il programma Nati per Leggere. Inoltre il Passaporto culturale che dà il libero accesso a oltre 40 musei della rete Abbonamento Musei durante il primo anno di vita del bambin* favorisce i benefici dell’esperienza museale.
Dopo la nascita, le famiglie saranno nuovamente invitate alla GAM per vivere una nuova esperienza insieme ai piccol*: un passo importante per costruire un percorso di amore e di attenzione alla meraviglia della vita che inizia con la gestazione.
“Mille culle: nutrirsi di cultura” fa parte del percorso “Cultura per Crescere” promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.
|
DANIELA MATTEU
Fondazione Torino Musei | GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Responsabile
Ufficio Stampa
Via Magenta, 31 Torino
T 011 4429523
M 348 7829162
e-mail: daniela.matteu@fondazionetorinomusei.it
Pubblicato il 2023-09-30 17:21:53.
Questa pubblicazione è stata richiesta 472939 volte.