Centro Studi Cultura e Società
Associazione di Promozione Sociale (APS-ETS)
La Disfida Poetica - VII Edizione
Gara Poetica tra i Soci del Centro Studi Cultura e Società
Invio poesie entro il 09/11/2023
Gentile Mario BARBERO
Come noto, questa gara è riservata agli associati. L’invito viene però inviato anche a chi è stato associato e non ha ancora rinnovato. Partecipazione gratuita, con una sola poesia a tema libero. Quindi, se sei iscritto, manda la tua poesia. Se invece la tua iscrizione è scaduta e desideri partecipare, insieme alla poesia ti chiediamo di inviare il rinnovo. Troverai, dopo il Regolamento, le modalità (rimaste invariate)
Ti ricordo la data di scadenza della tua iscrizione prot III647: 13/01/2024
Ed allora … buona disfida!
Ernesto Vidotto
Regolamento
ARTICOLO 1 – SPECIFICITA’.
Il Centro Studi Cultura e Società promuove la Disfida Poetica.
La partecipazione è gratuita ed è riservata ai soci del Centro Studi Cultura e Società.
Nessun vincolo di partecipazione per chi ricopre ruoli di responsabilità nell’Associazione.
Chi non è associato e desidera partecipare, può provvedere ad iscriversi, contestualmente all’invio della poesia. Il premio si caratterizza per la specificità di coinvolgere direttamente gli Autori nella valutazione delle poesie. Non è prevista Giuria, poiché sono gli stessi Concorrenti a valutare le poesie.
ARTICOLO 2 - SCADENZA E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Si può partecipare con una sola poesia, sia edita che inedita, di produzione propria. Testo in lingua italiana. Libertà di stile e di metrica, massimo 50 versi.
L’invio della poesia deve essere effettuato entro il 09/11/2023 esclusivamente con e-mail a culturaesocieta@gsvision.it o cultsoc@fastwebnet.it (NB. Dopo l’invio della mail attendere sempre OK di conferma entro 24 h), a cui va allegato un file word con la poesia.
ARTICOLO 3 – VALUTAZIONE. Le poesie saranno valutate dagli stessi Concorrenti
La segreteria del Centro Studi Cultura e Società, dopo averle rese anonime, attribuisce ad ognuna di essa un numero di protocollo e provvede a trasmetterle, in unico file pdf a tutti i concorrenti, con posta elettronica, unitamente alla Scheda di Valutazione (file excel) ed ai Criteri per la Valutazione. Al termine della votazione, il voto di dettaglio, sarà inviato a tutti i concorrenti). Saranno resi noti i nominativi dei soli premiati.
In caso di ex-aequo, il vincitore viene scelto con una votazione di spareggio
ARTICOLO 4 – RISULTATI E PREMIAZIONE
La comunicazione dei risultati e la procamazione dei vincitori, sono previste martedì 05/12/2023 in Video Conferenza, a cui tutti i concorrenti saranno invitati..
La cerimonia di premiazione si svolgerà, per tutti i premiati, domenica 17/12/2023 in sala priva di barriere architettoniche.
ARTICOLO 5 – PREMI ASSEGNATI
I premi assegnati sono i seguenti:
· Primi tre classificati: Targa del Centro Studi Cultura e Società; un anno di iscrizione gratuita al Centro Studi.
· Primi dieci classificati: Diploma di Merito e pubblicazione gratuita della poesia sul Quadernetto della Disfida
Centro Studi Cultura e Società
Email culturaesocieta@gsvision.it oppure cultsoc@fastwebnet.it
NOTA BENE – In assenza di risposta entro 24 h, verificare che la mail sia arrivata
Sito https://culturaesocieta.gsvision.it/ - Tel 011/4333348 - 347/8105522
Pubblicato il 2023-10-29 17:22:32.
Questa pubblicazione è stata richiesta 472903 volte.