I Concerti 2023-2024
Riccardo Bisatti dirige l’Orchestra e In programma un prezioso dittico di Giovanni Pergolesi Piccolo Regio Puccini, 8 marzo 2024 ore 20 (replica 9 marzo ore 16) |
|
Riccardo Bisatti
|
La Stagione de I Concerti 2023-2024 prosegue venerdì 8 marzo alle ore 20 (con replica sabato 9 marzo ore 16) al Piccolo Regio Puccini: l’Orchestra del Teatro, i solisti del Regio Ensemble e il Coro di voci bianche sono diretti dal giovane e talentuoso Riccardo Bisatti, inserito da Fortune Italia nella lista dei “40under40” più influenti della cultura italiana, vincitore di prestigiosi riconoscimenti e già più volte apprezzato dal pubblico del Regio nella Stagione 2023. Il Coro di voci bianche è istruito come di consueto dal maestro Claudio Fenoglio. In programma, un prezioso dittico di Giovanni Battista Pergolesi: Salve Regina e Stabat Mater, che il compositore scrisse a soli ventisei anni nel 1736 quando, indebolito dalla tubercolosi, diede vita a queste due creazioni alle quali riuscì a imprimere una tale spiritualità e bellezza da garantirsi una fama immortale. Nel vastissimo repertorio sacro del Settecento italiano, spiccano i due capolavori in programma, pieni di tenerezza ma anche di sequenze drammatiche, di passaggi singhiozzanti e di stilemi operistici, i due componimenti raggiungono una straordinaria combinazione di intimità e drammaticità. Le parti soliste saranno interpretate da Irina Bogdanova (soprano) e Ksenia Chubunova (mezzosoprano), entrambe artiste del Regio Ensemble. Oltre alle due date inserite nella Stagione de I Concerti, è prevista anche una matinée per le scuole dedicata ai ragazzi dagli 11 ai 18 anni, giovedì 7 marzo alle ore 10,30. Il prossimo appuntamento con I Concerti è sabato 30 marzo alle ore 20, il maestro Diego Ceretta salirà sul podio dell’Orchestra e del Coro del Teatro Regio, quest’ultimo istruito dal maestro Ulisse Trabacchin, per dirigere Vetrate di chiesa di Ottorino Respighi e il Requiem di Luigi Cherubini. |
|
Biglietti
Seguite il Teatro Regio sui nostri social media: |
|
Torino, 1 marzo 2024 |
|
|
Pubblicato il 2024-03-01 17:11:53.
Questa pubblicazione è stata richiesta 475659 volte.