CIELI ARANCIONI, APOCALISSE POP Il cambiamento climatico raccontato al cinema e in TV Con Jacopo Bulgarini d’Elci, direttore Mondoserie.it
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Sala Feste Piazza Castello – Torino
Mercoledì 20 novembre, ore 17 Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
Palazzo Madama presenta il sesto appuntamento del ciclo di conferenze a ingresso gratuito che, dal luglio a dicembre 2024, approfondiscono alcuni dei temi presentati nel percorso di mostra Change! Ieri, oggi, domani. Il Po e accoglie nella Sala Feste la conferenza - spettacolo del giornalista e critico televisivo Jacopo Bulgarini d’Elci, direttore di mondoserie.it.
Un racconto di come il cinema e la tv abbiano messo in scena cambiamento climatico e crisi ambientale, attraverso le scene spesso indimenticabili di opere potenti di ieri e di oggi: da The Day After Tomorrow a La principessa Mononoke, da Mad Max a Snowpiercer, da The Road alla saga di Dune, da The Last of Us a Don’t Look Up. Partendo da un’immagine involontariamente profetica: i cupi e alienanti cieli arancioni di Blade Runner 2049, sequel (uscito nel 2017) del leggendario film di Ridley Scott. Quella scena di finzione diventerà realtà tre anni dopo, il 9 settembre 2020, quando i cieli della Bay Area di San Francisco si faranno improvvisamente arancione…
Ed è questo il tema che la conferenza affronterà: quello di una Natura maltrattata, trascurata, offesa, che si prende la sua “vendetta" in un numero sempre più grande di racconti distopici cine-televisivi. Che sia per lo scioglimento dei ghiacci, per le siccità, per un inquinamento soffocante, per un virus o un’infezione fungina, il futuro che il cinema e la tv ci propongono è apocalittico. Specchio del nostro senso di colpa?
Al progetto della mostra Change!, e riflettendo in linguaggi diversi sugli stessi temi oggetto della conferenza-spettacolo, ha contribuito anche con il video omonimo, parte integrante del percorso espositivo, e con un saggio nel catalogo.
Ufficio Stampa Palazzo Madama - Fondazione Torino Musei
Daniela Matteu | T +39 011 4429523 – M +39 348 7829162 @ daniela.matteu@fondazionetorinomusei.it Stefania Audisio | M +39 342 6266357 @ stefania.audisio@fondazionetorinomusei.it Chiara Vittone | M +39 340 3739197 @ chiara.vittone@fondazionetorinomusei.it
|
DANIELA MATTEU
Fondazione Torino Musei | GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Responsabile
Ufficio Stampa
Via Magenta, 31 Torino
M +39 348 7829162
e-mail: daniela.matteu@fondazionetorinomusei.it
Pubblicato il 2024-11-19 17:33:48.
Questa pubblicazione è stata richiesta 337463 volte.