B
u
o
n

2
0
2
5
Θ
 
mtbmagazine.it
MTB magazine ||
Sez. NEWS ||
Centro Studi Cultura e Società: eventi in programma
<% //deve esistere nomeSezione e idSezione come variabili js %>

Centro Studi Cultura e Società

Associazione di Promozione Sociale (APS-ETS)

 

Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3

 

 

 

Nell’invitarti ai prossimi appuntamenti, che in questa Stagione alternano eventi in presenza e in Video Conferenza, colgo l’occasione per segnalare le prossime scadenze:

 

Buona partecipazione!

Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)

 

I possimi Appuntamenti

 

Si segnalano scadenze ed eventi in programma:

·     Entro 21/11/2024. Invio opere Premio Letteratura d'Amore XXXII per Poesia e Narrativa breve. Montepremi 400,00 Euro - Vai al link

https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Regolamenti/01%20Premi%20Letterari

·     Entro 03/12/2024: Un Testo (Ricordo, Riflessione, Poesia, ecc.) su L'Antica Roma,  nella Storia e Oggi per Video Conferenza del 10/12

·     Entro 05/12/2024: Adesionea Versi, Suoni & Colori del Natale del 22/12- E’ la festa che l’Assocoazione promuove ogni anno in occasione del Natale. Si svolge in presenza e la partecipazione è gratuita . – Vedere Modalità in questa News

·     Entro 19/12/2024. Invio opere Premio per la Pace XXXIII per Poesia e Narrativa breve. Partecipazione gratuita - Vai al link

https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Regolamenti/01%20Premi%20Letterari

 

Martedì 19/11/2024 ore 21:00

Violenza contro le Donne

Videoconferenza da Cultura e Società

https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr

Il programma prevede:

·     L'Edicola. Notizie curiose sul tema della serata proposte da Filomena IOVINELLA

·     Bancarella dei libri: Stefania RASCHILLA’

·     Mazzolino di Poesie offerto da Antonella BONFIGLIO

·     Petali di Poesia e di Pensiero, Ricordi e Riflessioni offerti da:

Marilena BOFFO; Violeta MIHAIU; Gabriella MOCAFICO; Antonella PADALINO: Wilma RIVA; Silvia SARZANINI; Ernesto VIDOTTO

Per questa Video Conferenza viene realizzato un Quadernetto consultabile e scaricabile dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni a questo link

 

 

 

 

Mercoledì 20/11/2024 ore 16:00

Pomeriggio all’Opera

Progetto Raggi di Sole e un Mare di idee c/o RSA La Trinité

 

 

 

Venerdì 22/11/2024 ore 18:00

Incontri d'Autore

Luigi BONOMI

Valerio CASCINI

Donato DE Palma

Valeria PEDERIVAV

Saletta Vigone - via Vigone 52 Torino

 

 

 

Sabato 23/11/2024 ore 16:00

Borgo San Paolo Poetry Slam VI

Uno Slam per la Giornata contro la Violenza sulle Donne

Campionato Nazionale Slam Italia

Libreria Belgravia - Via Vicoforte 14/D Torino

 

 

 

Domenica 24/11/2024 ore 15:30

Premiazione Tre civette V

Saletta Vigone - via Vigone 52 Torino

 

L’Antologia può essere scaricata gratuitamente  dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni 2024 a questo link

https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Pubblicazioni/Pubblicazioni%20dal%202021/Anno%202024

 

 

Martedì 26/11/2024 ore 21:00

Premiazione Tre civette V

Videoconferenza da Cultura e Società

https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr

 

 

 

Mercoledì 27/11/2024 ore 16:00

Lavoro & Antichi Mestieri

Progetto Raggi di Sole e un Mare di idee c/o RSA La Trinité

 

 

 

Martedì 03/12/2024 ore 21:00

Risultati e proclamazione vincitori Disfida Poetica VIII

Videoconferenza da Cultura e Società

https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr

 

L’Antologia sarà scaricabile gratuitamente  dal nostro sito, dopo la Video Conferenza, nella sezione Pubblicazioni 2024 a questo link

https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Pubblicazioni/Pubblicazioni%20dal%202021/Anno%202024

 

 

Mercoledì 04/12/2024 ore 16:00

Avvento e Mercatini di Natale

Progetto Raggi di Sole e un Mare di idee c/o RSA La Trinité

 

 

 

Adesione  entro il 05/12/2024

Suoni, Versi & Colori del Natale

 

Nessun vincolo di tema se non diversamente indicato. L’evento vuole essere l’occasione per farci gli Auguri

Partecipa anche tu alla festa/spettacolo Suoni, Versi & Colori del Natale, che  avrà luogo domenica 22 dicembre alle ore 15,30 in via Moretta 57/A a Torino.  In questa occasione viene promosso Un Libro sotto l’Albero con un apposito spazio in sala riservato agli Autori per esporre i loro libri. Una proposta di condivisione di buone letture per Natale

E’ possibile fornire più di una risposta

q Intendo partecipare a Un Libro sotto l’Albero

q Sarò presente e desidero leggere una poesia/un pensiero augurale sui temi della Pace, del Dialogo, del Confronto

q Sarò presente e desidero proporre una canzone

q Sarò presente e desidero esporre uno o più quadri o fotografie (Necessario disporre di propri cavalletti espositivi)

q Sono interessato a proporre miei labori artigianali. Il mercatino è limitato ad oggetti di propria realizzazione ed è riservato ai soci

 

 

 

Martedì 10/12/2024 ore 21:00

L'Antica Roma,  nella Storia e Oggi

Videoconferenza da Cultura e Società

https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr

Il programma prevede:

·     Introduzione sul Tema del Giorno a cura di Francesca RABAJOLI

·     Bancarella dei libri: Giuseppe MARRA

·     Mazzolino di Poesie offerto da Ilaria Di Pietrangelo

·     NOBELtà Letteraria: Theodor MOMMSEN (Germania) -  Un Nobel per la Letteratura proposto da Silvia SARZANINI. Un om aggio al più grande maestro vivente della scrittura storica, con speciale riferimento al suo maggior lavoro, Storia di Roma.

·     Petali di Poesia e di Pensiero, Ricordi e Riflessioni offerti da:

PARTECIPA ANCHE TU con un testo da inviare  con mail ENTRO il GG/MM

Non inviare se non puoi partecipare alla Video Conferenza. Non è un concorso, ma un evento da condividere.

Per questa Video Conferenza viene realizzato un Quadernetto consultabile e scaricabile dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni a questo link

 

 

 

 

 

 

 

LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTESe apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.; La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!; L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail

 

 

 

Centro Studi Cultura e Società

Email culturaesocieta@gsvision.it oppure cultsoc@fastwebnet.it

NOTA BENE – In assenza di risposta entro 24 h, verificare che la mail sia arrivata

Sito https://culturaesocieta.gsvision.it/  Tel 011/4333348 - 347/8105522

 

 

 


Pubblicato il 2024-11-19 17:57:52.
Questa pubblicazione è stata richiesta 356941 volte.


a
a



alessandro.marchisio@gmail.com