Centro Studi Cultura e Società
Associazione di Promozione Sociale (APS-ETS)
Sito https://culturaesocieta.gsvision.it/ - Tel 011/4333348 - 347/8105522
Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città Metropolitana e Comune di Torino: Circoscrizione 3
Programmi e Scadenze
Si segnalano scadenze ed eventi in programma:
· Entro 18/02/2025: Un Testo (Ricordo, Riflessione, Poesia, ecc.) su La Letteratura Femminile e il Cinema per Video Conferenza del 25/02
· Entro 20/02/2025. Invio opere Premio Piemonte Letteratura XXXIII per Poesia e Narrativa breve. Montepremi 800,00 Euro. - Vai al link
https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Regolamenti/01%20Premi%20Letterari
· Entro 25/02/2025: Invio testi per partecipare a La Scrittura Creativa (Giornata Mondiale dello Scrittore per Video Conferenza del 4/3. Attenersi alle istruzioni indicate in questa News in corrispondenza della data per la Video Conferenza
· Entro 20/03/2025. Invio opere Premio Chiaravalle per la Fotografia XIV- Partecipazione gratuita. - Vai al link
https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Regolamenti/02%20Premio%20di%20Fotografia
Domenica 16/02/2025 ore 15:30
Premiazione Letteratura d'Amore XXXII
Salone Imbesi - via Moretta 57/A Torino
Ospite musicale il M° Fabrizio SANDRETTO
L'Antologia, con il testo delle opere premiate e le graduatorie, è consultabile e scaricabile dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni a questo link
https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Pubblicazioni/Pubblicazioni%20dal%202021/Anno%202025
Martedì 18/02/2025 ore 21:00
Premiazione Letteratura d'Amore XXXII
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr
Mercoledì 19/02/2025 ore 16:00
L'Amore è una cosa meravigliosa
Progetto Raggi di Sole e un Mare di idee c/o RSA La Trinité
Caffè Letterario - I Sentimenti: Gioia
Saletta Vigone - via Vigone 52 Torino
Conducono Doriana DE VECCHI e Bruno GIOVETTI
Ospite musicale Franco NERVO
Libro in bancarella: Donato DE PALMA
Petali di Poesia offerti da:
Romeo CANTONI; ; Domenico CAVALLO; Patrizia COSENZA; Andrea COSTA; Donato DE PALMA; Bruno GIOVETTI; Franco NERVO; Antonella PADALINO; Valeria PEDERIVA; Antonio PEZZUTO; Francesca RABAJOLI; Silvia SARZANINI; Giulio SCHIAVONI; Roberto SIANO; Teresa SUTERA SARDO; Ernesto VIDOTTO; Edda ZANTA
Per questo Caffè Letterario viene realizzato un Quadernetto consultabile e scaricabile dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni 2025 a questo link
https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Pubblicazioni/Pubblicazioni%20dal%202021/Anno%202025
La Letteratura Femminile e il Cinema
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr
Il programma prevede:
· Introduzione sul Tema del Giorno a cura di Francesca RABAJOLI
· Bancarella dei libri: Antonella BONFIGLIO’ - Presentazione di un libro edito. Nessun vincolo di tema (che può essere di contenuto diverso da quello della serata)
· Mazzolino di Poesie offerto da Marisa SACCO. Nessun vincolo di tema. Cinque poesie, cui una, Il fiore più bello, ammessa al Premio Scrittori dell’Anno
· NOBELtà Letteraria: Wole SOYINKA (Nigeria) - Un Nobel per la Letteratura proposto da Silvia SARZANINI, per l'ampia prospettiva culturale e con una poetica fuori dagli schemi mostra il dramma dell'esistenza
· Petali di Poesia e di Pensiero, Ricordi e Riflessioni offerti da:
PARTECIPA ANCHE TU con un testo da inviare con mail ENTRO il G18/02
Non inviare se non puoi partecipare alla Video Conferenza. Non è un concorso, ma un evento da condividere.
Per questa Video Conferenza viene realizzato un Quadernetto consultabile e scaricabile dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni a questo link; https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Pubblicazioni/Pubblicazioni%20dal%202021/Anno%202025;
Mercoledì 26/02/2025 ore 16:00
Canzone d'Autore - Franco Nervo
Progetto Raggi di Sole e un Mare di idee c/o RSA La Trinité
Giovedì 27/02/2025 ore 21:00
Assemblea Soci
Videoconferenza da Cultura e Società
Martedì 04/03/2025 ore 21:00
La Scrittura Creativa (Giornata Mondiale dello Scrittore- 3/3)
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr
Coordinamento ed ideazione di Filomena IOVINELLA
Ogni partecipante completa la narrazione di un incipit a sua scelta. i partecipanti leggeranno i loro elaborati nella videoconferenza. Attenersi alla brevità per consentire a tutti di poter esporre la propria estemporanea. Massimo due testi, ma riferiti ad incipit diversi. Per ogni testo
Massimo 2000 battute spazi compresi (corrispondenti a circa 20 righe). I testi eccedenti non verranno ammessi.
PARTECIPA ANCHE TU con un testo da inviare con mail ENTRO il 25/02
Non inviare se non puoi partecipare alla Video Conferenza. Non è un concorso, ma un evento da condividere.
Per questa Video Conferenza viene realizzato un Quadernetto consultabile e scaricabile dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni a questo link
https://culturaesocieta.gsvision.it/content/Pubblicazioni/Pubblicazioni%20dal%202021/Anno%202025;
TEMA PROPOSTO: I SENSI
Descrivere in una breve traccia narrativa i nostri sensi, prendendo spunto vai tre incipit proposti (Massimo 2).
Primo incipit: La vista - Il fumo denso sprigionato dai fumogeni della polizia, costretta a disperdere la folla in quella piazza, le annebbiava la vista e le faceva lacrimare gli occhi, non sapeva dove dirigersi, il caos e la gente era tanta e tale da lasciarla quasi impietrita dal pericolo.
Secondo incipit: Il gusto - Quel dolce della mamma, era un ricordo indelebile per lui, che pur se adulto, desiderava ritornare a quell’angolo del suo cuore bambino e quando mangiava quella torta di pan di zenzero e mirtilli rossi, il sapore in bocca gliela faceva persino vedere.
Terzo incipit: L’olfatto - Entrarono tutti insieme in quella cascina abbandonata, erano un gruppo di ragazzi e volevano solo capire se fosse ancora abitata, quella cascina nei boschi, era una vera attrazione per loro, quel giorno, quell’odore acre di letame indicava, che c’erano degli animali.
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE; ; Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.; La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!; L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail
Centro Studi Cultura e Società
Email culturaesocieta@gsvision.it oppure cultsoc@fastwebnet.it
NOTA BENE – In assenza di risposta entro 24 h, verificare che la mail sia arrivata
Sito https://culturaesocieta.gsvision.it/ - Tel 011/4333348 - 347/8105522
Pubblicato il 2025-02-19 16:46:04.
Questa pubblicazione è stata richiesta 337553 volte.