Tutti pronti a tornare a scuola.
|
|
Foto Andrea Macchia
|
Come ogni settembre, le scuole riaprono i battenti e anche il Teatro Regio si prepara ad accogliere il suo pubblico con nuove proposte, dedicate a grandi e piccoli. A un mese dall’inaugurazione della Stagione d’Opera e di Balletto il pubblico sta rispondendo con entusiasmo: gli abbonamenti ordinari e speciali segnano, con la campagna ancora in corso, un aumento del 5% rispetto al totale della passata Stagione, segno di una crescente fidelizzazione e di proposte artistiche che convincono.
Dal 10 settembre, in parallelo con l’inizio delle scuole, prende il via anche la vendita della Stagione In Famiglia 2025/26: un cartellone pensato per i nuclei familiari, con spettacoli a prezzi accessibili. Accanto a titoli del repertorio scritti per i giovani, saranno proposte versioni “pocket” di grandi classici, per avvicinare gradualmente bambini e neofiti alla lirica: da Hänsel e Gretel (Humperdinck) a Pierino e il lupo (Prokof’ev), da Brundibár (Krása) a Il piccolo principe (Valtinoni), fino a La Cenerentola (Rossini).
Da quest’anno, crescono le opportunità per i più giovani: la Regio Card Giovani è ora dedicata a chi ha tra i 16 e i 30 anni, con biglietti al 50% e offerte last minute a 10 euro. Nasce inoltre la nuova Regio Card Under16 che dà diritto all’acquisto di un biglietto a € 10 e allo sconto del 10% sul prezzo intero del biglietto dell’accompagnatore.
In tema di giovani e giovanissimi, un capitolo importante della nuova stagione è dedicato a
Il Teatro ha inoltre riaperto le proprie porte al pubblico le visite guidate: un percorso di un’ora attraverso foyer, sala, palcoscenico, sotterranei e sartoria. Gli appuntamenti si svolgono il sabato alle 15 e alle 16.30 e la domenica alle 11, con la possibilità di assistere anche alle prove degli spettacoli.
Le proposte per famiglie e scuole completano il ricco programma del Teatro Regio per il 2025/26. Sino alla prima metà di ottobre è possibile assicurarsi la partecipazione a opere, balletti e concerti sinfonici con tutti i vantaggi e i risparmi delle varie formule di abbonamento (sino al 30% in meno rispetto ai singoli biglietti).
I modi per tornare al Teatro Regio – e per scoprirlo, per chi ancora non lo conosce – sono davvero tanti. E tutti da vivere.
|
|
|
Biglietteria e Informazioni Vendita on line su www.teatroregio.torino.it e alla Biglietteria del Teatro Regio (piazza Castello 215 - Torino) biglietteria@teatroregio.torino.it | info@teatroregio.torino.it |
|
Pubblicato il 2025-09-08 18:16:39.
Questa pubblicazione è stata richiesta 1016411 volte.