Hamlet di Thomas su OperaVisionDal Teatro Regio in streaming gratuito |
|
Foto Mattia Gaido/Daniele Ratti
|
Hamlet di Ambroise Thomas nell’allestimento visionario firmato da Jacopo Spirei, diretto da Jérémie Rhorer, con John Osborn e Sara Blanch protagonisti, sarà disponibile in streaming gratuito su OperaVision dal 19 settembre alle ore 19 fino al 19 marzo 2026 alle ore 12. Oltre alla trasmissione dell’opera integrale, sarà possibile accedere a contenuti speciali come backstage e approfondimenti per scoprire la genesi della produzione e il lavoro degli artisti: su operavision.eu.
Un nuovo allestimento di forte impatto visivo in prima mondialeFantasmi, amore, follia e vendetta animano Hamlet di Ambroise Thomas, opéra romantique dal fascino immortale, che il Teatro Regio ha riportato in scena nella primavera 2025 con un successo straordinario. Per la prima volta al mondo l’opera è stata rappresentata in forma scenica nella sua versione originale con il ruolo del protagonista scritto per tenore. Il grande tenore statunitense John Osborn ha dato voce al tormentato principe di Danimarca, accanto alla straordinaria Sara Blanch come Ophélie, interprete di una celebre scena di follia tra le più vertiginose del repertorio. Sul podio Jérémie Rhorer ha guidato Orchestra e Coro del Teatro Regio, quest’ultimo preparato da Ulisse Trabacchin, con una direzione di grande raffinatezza; la regia di Jacopo Spirei, qui al suo debutto al Regio, ha offerto un’intensa lettura psicologica della tragedia shakespeariana, immersa in un mondo gotico e decadente. L’allestimento si completa con le scene di Gary McCann, i costumi di Giada Masi, le luci di Fiammetta Baldiserri e le coreografie di Ron Howell.
La produzione è stata accolta da recensioni entusiaste«Eccellente esecuzione al Regio dell’Hamlet di Ambroise Thomas guidata da Jérémie Rhorer: l’orchestrazione è raffinata e richiede sottigliezza e calore». «A Torino il vero Hamlet di Thomas è uno spettacolo di rara bellezza». «Un Coro assolutamente strepitoso... Serata premiata da un successo che conferma come il Teatro Regio sappia fare le cose in grande, regalando uno spettacolo che rimarrà negli annali della sua memoria». «Eccezionale allestimento firmato da Jacopo Spirei. La sua regia è capace di parlare al pubblico di oggi senza tradire lo spirito originario… è uno spettacolo intenso, stratificato, appassionante, che riesce a restituire tutto il peso esistenziale del dilemma amletico e la vertigine di una mente sul punto di frantumarsi».
OperaVision e Opera EuropaOperaVision è una piattaforma di streaming di spettacoli d’opera in chiaro, supportata dal programma Creative Europe dell’Unione Europea. Luogo ideale per vedere l’opera online, OperaVision è una finestra sul variegato panorama del teatro musicale per un mondo connesso. Coordinata da Opera Europa, l’associazione che riunisce oltre 230 teatri d’opera e festival in 44 paesi, la piattaforma rappresenta un punto di riferimento internazionale per la diffusione e la valorizzazione dell’opera, accessibile in tutto il mondo e con sottotitoli multilingue. Grazie a OperaVision e alla collaborazione con Opera Europa, il Teatro Regio di Torino porta così il suo Hamlet a un pubblico globale, consolidando il proprio ruolo tra le istituzioni liriche di maggiore prestigio in Europa.
|
|
|
|
Informazioni e approfondimenti
|
|
Pubblicato il 2025-09-28 17:15:23.
Questa pubblicazione è stata richiesta 1016415 volte.