Associazione di Promozione Sociale (APS-ETS)
Sito https://culturaesocieta.gsvision.it/ - Tel 011/4333348 - 347/8105522
Nell’invitarti ai prossimi appuntamenti, che anche in questa Stagione alternano eventi in presenza e in Video Conferenza, colgo l’occasione per segnalare le prossime scadenze:
Buona partecipazione!
Ernesto VIDOTTO (Coordinatore del Centro Studi Cultura e Società)
Programmi e Scadenze
Si segnalano scadenze ed eventi in programma:
· Entro 14/10/2025: Un Testo (Ricordo, Riflessione, Poesia per la Video Conferenza del 21/10 su Come si gestisce la Comunicazione e l’Informazione in un’azienda sanitaria
· Entro 16/10/2025. Scadenza iscrizione a Caffè Letterari. Poesie sul tema del Viaggio (in presenza): – Scarica il bando A A05 Caffè Letterari a questo link:
https://culturaesocieta.gsvision.it/Regolamenti/05%20Serate%20e%20Mostre
· Entro 21/10/2025: Un Testo (Ricordo, Riflessione, Poesia per la Video Conferenza del 21/10 su Mobilità e Inquinamento
· Entro 23/10/2025. Scadenza Premio Tradizioni Vive XIIper opere di Poesia e Narrativa breve. -Vai al link
https://culturaesocieta.gsvision.it/Regolamenti/01%20Premi%20Letterari
· Entro 20/11/2025. Scadenza Premio Letteratura d’Amore XXXIIIIper opere di Poesia e Narrativa breve. Montepremi 400,00 Euro -Vai al link
https://culturaesocieta.gsvision.it/Regolamenti/01%20Premi%20Letterari
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr
Introduzione sul Tema del Giorno a cura di Piero FRASCONI
Le abilità comportamentali e le attitudini richieste ai giovani dalle migliori aziende. Quali sono , come insegnarle , come allenarle.
Bancarella dei libri: Antonella COLONNA VILASI
NOBELtà Letteraria. A curadi Silvia SARZANINI
Maurice MAETERLINCK. Poeta, drammaturgo e saggista belga di lingua francese, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1911. Dapprima esponente del simbolismo, diede vita a un mondo onirico e allusivo, dominato da un pessimistico senso di ineluttabilità del destino, viceversa più tardi raggiunse posizioni quasi ottimistiche
Petali di Poesia e di Pensiero, Ricordi e Riflessioni sul tema della serata: Maria Adele LOMBARDI; Sabina MOTZO; Antonella PADALINO; Wilma RIVA; Silvia SARZANINI; Giulio PERUGI
Per questa Video Conferenza viene realizzato un Quadernetto consultabile e scaricabile dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni a questo link
https://culturaesocieta.gsvision.it/Pubblicazioni/Pubblicazioni%20dal%202021/Anno%202025
Mercoledì 15/10/2025 ore 16:30
Melodie d'Autunno
Progetto La Cultura non ha Età c/o RSA lingottino
Sabato 18/10/2025 ore 16:15
Non pettinarti prima di partire
Progetto La Cultura non ha Età c/o RSA lingottino
Spettacolo musicale con Giorgio CARDELLINO & Gabriele ZANGIROLAMI
Martedì 21/10/2025 ore 21:00
Come si gestisce la Comunicazione
e l’Informazione in un’azienda sanitaria
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr
Introduzione sul Tema del Giorno a cura di Elisa NERVA
Importanza della comunicazione in sanità
Come si gestisce la comunicazione in azienda: strategie, metodi, competenze, strumenti
NOBELtà Letteraria. A curadi Silvia SARZANINI
650° Anniversario della morte di Giovanni BOCCACCIO. Scrittore e poeta italiano, conosciuto anche come "il Certaldese", fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo. Alcuni studiosi lo definiscono il maggior prosatore europeo del suo tempo, uno scrittore versatile che amalgamò tendenze e generi letterari diversi facendoli confluire in opere originali, grazie a un'attività creativa esercitata all'insegna dello sperimentalismo
Mazzolino di Poesie : Giovanni TERESI
Petali di Poesia e di Pensiero, Ricordi e Riflessioni sul tema della serata
PARTECIPA ANCHE TU con un testo da inviare con mail ENTRO il 14/10
Non inviare se non puoi partecipare alla Video Conferenza. Non è un concorso, ma un evento da condividere.
Per questa Video Conferenza viene realizzato un Quadernetto consultabile e scaricabile dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni a questo link
https://culturaesocieta.gsvision.it/Pubblicazioni/Pubblicazioni%20dal%202021/Anno%202025
Mercoledì 22/10/2025 ore 16:00
Canti e balli dalle sagre d'Autunno
Progetto Raggi di Sole e un Mare di idee c/o RSA La Trinité
Venerdì 24/10/2025 ore 18:00
Saletta d'Autore – Il pregiudizio
Saletta Vigone - via Vigone 52 Torino
Laboratorio di Narrativa Creativa
Coordinamento e conduzione: Filomena IOVINELLA
Introduzione al tema: Orgoglio e pregiudizio di Jane Austin
Bancarella dei libri: Luisa ALIOTTA
Propongono i loro Racconti sul tema di questa Sessione del Laboratorio: Antonella PADALINO; Enrico PASCHETTA: Valeria PEDERIVA; Nevio VISCONTI
Al termine del Laboratorio, Verrà realizzata un'Antologia con i migliori Racconti presentati nei quattro incontri .
Martedì 28/10/2025 ore 21:00
Videoconferenza da Cultura e Società
https://meet.google.com/rhf-tkqq-kfr
Introduzione sul Tema del Giorno a cura di Francesco FORLEO
L’Edicola sull’ambiente. Notizie curiose sul tema della serata proposte da Filomena IOVINELLA
Mazzolino di Poesie: Rosaria BASILE
Petali di Poesia e di Pensiero, Ricordi e Riflessioni sul tema della serata
PARTECIPA ANCHE TU con un testo da inviare con mail ENTRO il 21/10
Non inviare se non puoi partecipare alla Video Conferenza. Non è un concorso, ma un evento da condividere.
Per questa Video Conferenza viene realizzato un Quadernetto consultabile e scaricabile dal nostro sito, nella sezione Pubblicazioni a questo link
https://culturaesocieta.gsvision.it/Pubblicazioni/Pubblicazioni%20dal%202021/Anno%202025
LA TUA ISCRIZIONE E’ IMPORTANTE; ; Se apprezzi i programmi culturali che stiamo realizzando, sostienici iscrivendoti.; La tua iscrizione ha un valore molto più grande di quello rappresentato dalla quota: è un incoraggiamento per l’associazione!; L’iscrizione vale un anno da quando la si versa. Il costo è simbolico ed ammonta a 10,00 (dieci) euro. L’iscrizione può essere effettuata nel corso delle serate; con versamento su Conto Corrente Postale N. 001009353721 intestato al Centro Studi Cultura e Società o con bonifico (IBAN IT21P0760101000001009353721). Va precisata la causale del versamento e data comunicazione al Centro Studi Cultura e Società con mail
Centro Studi Cultura e Società
Email culturaesocieta@gsvision.it oppure cultsoc@fastwebnet.it
NOTA BENE – In assenza di risposta entro 24 h, verificare che la mail sia arrivata
Sito https://culturaesocieta.gsvision.it/ - Tel 011/4333348 - 347/8105522
Pubblicato il 2025-10-12 16:43:47.
Questa pubblicazione è stata richiesta 1016422 volte.